3 Dicembre 2023
+82

Noi siamo i Figli dei Fuochi, un gruppo di diciotto studenti dell’ISIS Europa di Pomigliano d’Arco e Casalnuovo di Napoli, intenzionati a parlare senza remore dell’oramai più che decennale piaga dell’inquinamento ambientale, che parte dalla nostra terra e arriva alla nostra acqua, alla nostra aria, manifestandosi – anche mediaticamente – con i fuochi che tutti oramai conoscono.

Si tratta di un progetto pilota, che prevede in questa prima fase la creazione del portale www.figlideifuochi.it e la pubblicazione di cinque inchieste e due interviste esclusive, realizzate sulla nostra Terra, con la nostra Gente.

I nostri obiettivi? Conoscere e far conoscere la realtà della Terra dei fuochi, parlarne in maniera onesta e seria, senza indulgere in visioni folkloristiche e stereotipate, riportando numeri, immagini, voci e segni di rinascita, testimoniando quel che di buono e di terribile accade ogni giorno nella nostra Terra.

Ma non soltanto: noi vogliamo diventare un centro di aggregazione, un luogo (anche se virtuale) in cui incontrarsi, parlare, e in cui contribuire in prima persona alla crescita del portale e dei canali social che stiamo per creare.

La Terra dei fuochi esiste e crea ogni giorno danni a chi ci vive sopra, ma esiste anche una moltitudine di persone per bene che sognano che la loro Terra possa rifiorire, ed è a loro che ci rivolgiamo, è con loro che vogliamo crescere, è con loro che vogliamo vivere e lavorare!

+82